Avvisi e novità A.A. 2024-2025
LA BAVIERA & SALISBURGO (20 – 26 Maggio) Si ricorda: acconto di 280 € a partecipante da versare entro Giovedì 28/01. Saldo da versare entro Giovedì 17/04. In sede al giovedì oppure tramite bonifico: Programma e itinerario- scarica il PDF completo |
Riprenderà martedì 4 marzo 2025. Lezioni successive i martedì: 11, 18, 25 marzo; 1, 8, 15 aprile. Sede UNITRE Docente: Enrica Pelissero. |
Visita guidata: mostra temporanea “Berthe Morisot. Pittrice impressionista” Costo del biglietto per la mostra: 12,50 € a persona, gratuito per possessori tessera musei (biglietto da ritirare in biglietteria). Partenza pullman ore 8.15 piazza Vittorio Veneto (del mercato). Portare 14 € contanti (grazie). Galleria Civica di Arte Moderna di Torino, al mattino. Docente: Daniela Vighetti. Arte – apri la locandina |
Armi e Tecnologia Passato, Presente e Futuro Excursus sull’evoluzione della ricerca scientifica. Presso la sede Unitre alle ore 15.30 Docente: Prof.re Alessandro Ferretti. Professore di Fisica presso l’Università di Torino, ricercatore al CERN di Ginevra Scienza e società – apri la locandina |
L’Arte come specchio della Società. Presso la sede Unitre alle ore 15.30 Docente: Prof.ssa Daniela Vighetti. Docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Des Ambrois negli anni passati. Arte e società – apri la locandina |
MARTE chiama TERRA. Un pianeta affascinante avvolto dal mistero che la ricerca inizia a squarciare. Il progetto per l’esplorazione robotica e umana del pianeta rosso e del sistema solare è una missione europea … una sfida importante, in termini scientifici e tecnologici. Presso la sede Unitre alle ore 15.30 Docente: Ing. Andrea Allasio. Ingegnere elettronico e ingegnere di sistema ha contribuito ad importanti programmi di cooperazione tra ASI e NASA. Scienza e società – apri la locandina |
Il discorso sulla tragedia greca apre uno squarcio sul mondo classico che, con un inizio avvolto un po’ nel mistero, fonda la nostra civiltà per quanto riguarda la conoscenza del mondo e dell’universo, il rapporto con le divinità dell’Olimpo attraverso i miti, la modalità di vita sociale istituendo i germi della democrazia… Si tratta il tema della profondità della vita e dell’uomo nel mondo. Si affronteranno le opere di Eschilo, Sofocle ed Euripide. Presso la sede Unitre alle ore 15.30 Docente: Prof. Enrico Varesio. Tragedia greca – apri la locandina |
Il laboratorio è in continuità con le attività degli scorsi anni. Si tratta di cimentarsi insieme con creatività, utilizzando materiali diversi, praticando il riuso… per realizzare oggetti vari, belli da vedere, spesso utili e interessanti, anche funzionali per addobbi natalizi e nelle feste in famiglia. Piazza Cavour nella sala annessa al salone Don Bunino alle ore 15.00 Docente: Sig.ra Clara Schiocchetto. Laboratorio di manualità – apri la locandina |
Spagnolo Riprendono le lezioni di Lingua e letteratura spagnola. Presso la sede Unitre alle ore 15.30 Docente: Enrica Goitre. Lingua e letteratura spagnola – apri la locandina |
Storia perchè mostrate e commentate immagini per lo più datate Illustrata perchè sono le immagini più che la parola a descrivere la storia della Valle perchè il centro di interesse è il bacino imbrifero della Dora Riparia. In sede alle ore 16.00 non più alle ore 15.30 Docente: Valerio Tonini. Storia illustrata della Valle – apri la locandina |
Sede UNITRE alle ore 15.30 Docente: Luca Giai. |